cinese

My Threads

Blogs

  1. Internet

    Nel periodo dei social è più difficile dire bugie. La modernità, la tecnologia per questa volta (anche con altre guerre e pandemie) vi si sta ritorcendo contro. Voi potenti, voi Mangiafuoco, voi semidei che con le bugie avete fatto la storia. Ci avete fatto crescere sulla base di menzogne. Menzogne sui conflitti, mondiali e specifici, menzogne su attentati, rapimenti, omicidi e stragi di ogni genere. Adesso che non esistono solo le vostre tv prezzolate e i giornalisti venduti, attraverso i...
  2. Nei giorni passati le dinamiche mondiali sono diventate più chiare.
    La Cina ha espresso solidarietà ai paesi islamici, consigliando unità e moderazione nel sostegno alla Palestina.
    Gli USA hanno ribadito solidarietà a Israele (Blinken ci torna), ma hanno suggerito moderazione, perché temono l'escalation con ingresso iraniano (e signori, diciamocelo francamente: Israele entra a Gaza -> Iran entra in guerra -> USA entrano in guerra -> Cina e Russia non possono restare a guardare per non...
    • Like
    • Love
    Reactions: -Hellrider-, Franco Marino, CiroBasile and 23 others
  3. Parole da ricordare: #Heartland.
    A inizio '900 Mackinder, un geografo inglese, teorizzò l'esistenza di un'area cuore nella geografia mondiale. Nella sua prima lettura, l' Heartland corrispondeva più o meno all'area russa e al Kazakistan.
    Questa idea ottenne successo in ambito anglosassone.
    Le potenze anglosassoni (Impero britannico e USA ) tendono a concentrarsi sui mari e quindi ad insistere sulla libertà dei commerci, ciclicamente sorge un rivale terrestre nel continente euroasiatico con...
    • Like
    • Love
    Reactions: Gabriella, -Hellrider-, Alice Lattanzi and 23 others
  4. Lo Shabbat Nero di Israele

    Se non altro adesso so che i vertici di Hamas leggono i miei articoli. Altrimenti perché scatenare, con tanto tempismo, una guerra che riportasse la questione palestinese alle prime pagine proprio qualche giorno dopo che io ne avevo denunciato la scomparsa?

    Battute a parte, quello che sta accadendo è interessante a livello geopolitico a prescindere dal livello emotivo con cui in genere se ne parla (e se ne è sempre parlato). Nonostante abbia amici di lunga data in Israele, se volessi...​
  5. I cinesi non accettano la rivendicazione di aver raggiunto il Polo Sud lunare da parte dei indiani.
    La motivazione è tecnica, la sonda sarebbe atterrata a circa 600km dal target quindi troppo distante (per gli standard sinici non è nemmeno zona polare).
    La rivendicazione è chiara: ci arriveremo noi (cinesi) nel 2026.
    Cinesi che intanto dicono che manderanno uomini sulla Luna entro il 2030, costruiranno una base robotica con i russi nel Polo Sud lunare negli anni '30 del nostro secolo.
    Perché...
    • Like
    • Love
    Reactions: -Hellrider-, Veleno91, Alice Lattanzi and 22 others
  6. 10 cose che non sopporto dei multipolaristi

    Da schietto propugnatore della causa multipolarista, non posso fare a meno di rilevare le topiche dei commentatori filorussi e filocinesi che rischiano di suscitare false aspettative.

    1 Le perdite umane ucraine sono insopportabili. Insopportabili per le mamme e le mogli dei caduti, evidentemente. Di certo non per l’Occidente collettivo, il quale dispone di innumerevoli batterie di disperati da sacrificare. E poi, ecco, lo ripetono dal novembre dello scorso anno.


    2 Le forze...
  7. Ipotesi di "gombloddo"

    Sarò “comunista” (A sinistra mi reputano fascista, a destra comunista. Io, che non sono né l’uno né l’altro, me ne frego e godo come un riccio), ma a mio avviso non esiste alcuna macchinazione ai danni dell’esecutivo. La verità nuda e cruda è che i Poteri Forti cospirano contro i risparmi e i beni al sole degli italiani con la complicità dell'inquilino di Palazzo Chigi, qualunque esso sia. La difesa a mezzo stampa degli avvocati d'inchiostro (Libero, La Verità, il Giornale: la galassia...
    I media ne stanno parlando, dibattiti in TV , articoli sui giornali. In generale, pensano che la Tunisia stia ricattato l'EU per avere denaro (qualcuno dice "come fece Erdogan" i turchi ovviamente tacciono). Fino ad ora di Lampedusa se ne sono tutti infischiati. Ora é l'argomento principale di dibattito. Forse...forse...mi é venuto da pensare che il gomblotto ci sia sì ma da parte del nostro governo che ha pensato di farci invadere per vedere se si riusciva a smuovere le acque. Se così fosse...ebbene...bingo.
     
  8. Dei fatti africani degli ultimi mesi abbiamo guardato solo la vicenda anti-coloniale riconducibile alla Russia (o di seconda mano alla Cina). In particolare, i fatti del Niger sono stati ricondotti a una presunta presenza della Wagner nell'area.
    Pochi giorni fa, il Marocco è stato scosso da un terribile terremoto e ha accettato aiuti solo da quattro paesi: Spagna, Emirati Arabi, Regno Unito e Qatar.
    Schiaffo per la Francia rifiutata da una ex colonia, questa volta non in mano russa o cinese...
    • Like
    • Love
    Reactions: -Hellrider-, CiroBasile, Salvatorino and 22 others
  9. L'Europa moderna vide la nascita del capitalismo come modello socio-economico, ma cosa è storicamente il capitalismo?
    Un sistema di produzione? Un sistema legato all'industria?
    Un rapporto tra proprietà-lavoro? Legato quindi all'esistenza di un settore di sottoposti?
    La mercificazione dei rapporti sociali? O la tendenza ad investire il capitale per averne altro.
    Un po' tutte queste cose, anche se l'ultima è forse la caratteristica più pregnante.
    In ogni epoca storica sono vissuti dei...
    • Like
    Reactions: -Hellrider-
  10. Colgo la giornata di oggi per presentarvi il mio testo di storia e antropologia sul Guatemala: "LA TERRA DI ITZAMNÀ", edito da Kulturjam.it che arriverà a settembre.
    L'idea di questo libro arriva da una vecchia rielaborazione della mia tesi di laurea magistrale in cui mi occupai di movimenti contadini e guerra civile nel martoriato paese centroamericano.
    Ho optato per una prima parte storica. Per farlo ho approfondito fonti giornalistiche e soprattutto i documenti desecretati dalla CIA e...
    • Like
    Reactions: -Hellrider-
  11. Presso il sito di Gurgy, in Francia, i ricercatori hanno identificato un albero genealogico di circa 5000-4500 anni fa esteso per sette generazioni (circa cento anni), ricavando però informazioni sulle strutture familiari e forse i tipi di unioni e le strategie riproduttive del periodo.
    Per cominciare nel sito è stato rinvenuto un antenato maschile primario, il cui corpo pare sia stato traslato da un altro luogo di sepoltura. Questo corpo è associato alla sepoltura di un corpo femminile, da...
    • Like
    • Love
    Reactions: -Hellrider- and Stefano Guiscardi
  12. Il caso De Angelis e le dimissioni dalla verità (di Franco Marino)

    Se oggi dicessimo che l'Italia è una colonia senza sovranità, molti scrollerebbero le spalle e penserebbero di avere a che fare con un complottista. Certamente l'Italia *formalmente* non è una colonia. Ma senza un esercito autonomo, con decine di basi militari di un paese straniero - le basi NATO non sono le uniche basi straniere di questo paese, tanto per la cronaca - e l'obbligo di fatto di chiedere il permesso a poteri esterni per ogni singolo passo, mi sembra chiara la conclusione...
    Io ho sempre votato perché mi posso permettere di criticare l'operato di chi voto, è una mia questione di principio. Dopo 15 o 16 volte che sono andata a votare e l'esperienza di 48 o 49 o 50 (non li conto più) governi che ho visto, mi sono affidata all'astrologia in base alla quale Giorgia Meloni è predestinata a rimanere in sella per anni. Quindi ho votato per avere un capo di governo che resistesse per una legislatura, sarebbe un buon inizio per gli italiani, dopo l'esperienza Berlusconi.
    Detto ciò, secondo me, ogni tanto la sua origine borgatara la fa straparlare per compiacere. Ero abituata a politici ugualmente proni agli States ma laureati e, in modo razzista, dico che chi ha un elevato livello di studi si comporta in modo più attento. Puntualizzo...laureati di una volta, prima delle "lauree brevi".
     
    Last edited:
    Di questo passo, col caos che incalza, qualcuno finirà col desiderare la "brace" cinese pur di riavere un minimo di ordinata normalità. Vorrei essere smentito.
     
    L'unica piccola nota di merito di una Meloni rispetto a Draghi/PD/Monti ecc.. È secondo me questa: partiamo da uno schema 'medievale', c'è un sovrano o signore con poteri assoluti (USA), ci sono i vassalli (asse franco-tedesco) e ci sono i valvassori (l'Italia).
    Ora, questi vassalli negli ultimi 30 anni, utilizzando il potere residuale lasciatogli dal signore, che per controllarli e blandirli allo stesso tempo gli creò la UE, hanno maldestramente bistrattato il valvassore depredandone ricchezza e territori ben più dell'obolo richiesto dal signore, che sostanzialmente è la NATO, ma non per forza la rovina economica.
    La scommessa della Meloni, sembrerebbe, è provare a capire quanto rivolgendosi direttamente al Sovrano assoluto senza passare dai vassalli, che comunque al re stanno un pochetto sui coglioni da quando zerbinano con l'imperatore del Celeste Impero senza chiedere e da quando hanno tradito la gabbia UE comprando un pó troppa legna dallo Zar per il camino, possa garantirle la ripresa di alcune briciole di sovranità residuale, quantomeno in campo economico, persa nel trentennio a causa del taglieggiamento fatto dai vassalli.
     
  13. Clifford nel 1988 scrisse "I frutti puri impazziscono". Il testo diventò rapidamente un mostro sacro dell'antropologia, metteva in dubbio la costruzione di identità culturale come qualcosa di stabile, fisso, "puro".
    Spesso quando parliamo di civiltà o culture, per semplificare o per incomprensione, ne parliamo come se queste fossero un concetto astorico, un qualcosa di quasi metafisico, ideale: la civiltà cinese, quella maori o greco-ellenistica.
    Sappiamo però ormai per certo che ogni...
    • Like
    • Love
    Reactions: Lorena Dell'Antone, Franco Marino, Vittoria Allegretti and 23 others
  14. Ieri riflettevo su uno dei testi più influenti della storia mondiale "Il Sutra del Loto"; testo centrale per tutta la formulazione buddhista cinese, coreana e giapponese, in parte anche centro-asiatica, tibetana e tardo indiana.
    Il testo è eccezionale, in poche pagine riafferma la presenza della natura di Buddha (buddhitá) dentro ogni essere vivente; il messaggio è esclusivo (non esistono altre vie di salvezza, sono solo espedienti elaborati dal Buddha per salvarci) e al contempo inclusivo...
    • Love
    • Like
    Reactions: Alice Lattanzi, Sefina, Salvatorino and 21 others
  15. La costruzione storica (o meglio della storia) è già di suo affare politico. Affermare questo o quel passato, non è irrilevante per il presente e per le valutazioni che se ne fanno.
    Negli ultimi anni (con l'aumento del PIL e della spesa), la Repubblica Popolare Cinese sta investendo molto (più o meno formalmente) sul ribaltamento della "tradizionale" linea del tempo occidentale.
    Ad esempio: l'idea che tutti noi si provenga dall'Africa, inizia pian pian ad essere messa in discussione (almeno...
    • Love
    • Like
    Reactions: girlsgreen, Adalberto Pungitore, Stefano Guiscardi and 21 others
  16. Ieri sono stato sommerso da articoli: l'economia cinese rallenta, l'economia cinese non va, qualcosa non funziona a Pechino.

    Crescita PIL Cina nel 2023: +6,3%
    Il rallentamento è rispetto a una previsione interna che era del 7,5% (cosa che a noi capita di continuo e che non si capisce perché noi teniamo così tanto in considerazione per gli altri, sapendo il trucco).
    Invece Goldman&Sachs ha pubblicato la lista dei 10 paesi con PIL maggiore nel 2075: Cina (ma non sta rallentando?), India (ma...
    • Like
    • Love
    Reactions: Liliana Rasola, Colomba, Vittoria Allegretti and 21 others
  17. Di ieri la notizia che il Bangladesh ha presentato domanda di adesione ai BRICS, il paese è stato uno dei più dinamici degli ultimi anni. L'ingresso nella categoria dei paesi emergenti (quelli cioè a rapida crescita e fuori dal circuito della povertà). La categoria "emergente" è al contempo un descrittivo e motivazionale: descrittivo perché denota una situazione in essere; motivazione perché diventa motivo di propaganda e capacità attrattiva verso ulteriori capitali esteri.
    Il Bangladesh è...
    • Like
    • Love
    Reactions: Franco Marino, Lucia Macali, Colomba and 22 others
  18. L'ELEGANZA DEL MALE

    A.I..jpg
    Voglio condividere con voi un post del noto artista e rocker cagliaritano Walter "Rebel" Carta.


    Egli scrive:


    "Sapete cosa mi fa sorridere con un'infinita tristezza?


    Che troppo spesso questi miserabili, queste brutte persone, questi figli del male, non hanno né tatuaggi, né auto con fiamme decorate, nè Harley Davidson smarmittate, né appariscenti orecchini.


    Ma bei vestiti, macchine perfettine, facce da bravi ragazzi e stile assolutamente innocente.


    E sono ben accettati...
  19. Oggi: mando il mio commento ai rapporti #Italia - #Giappone (Paola Teresa Ghirotti ricordo che avevi chiesto, al riguardo)

    Prossimi episodi:
    13 giugno: Federico Pastore traduttore e esperto di cose russe ci parlerà delle prospettive future per la Russia.
    16 giugno: Il gruppo di Webisy ci parlerà del settore digitale in Italia oggi.
    19 giugno: Tornano le pillole di storia cinese di Stefano Sacchini
    21 giugno: con Maurizio Tirassa per...
    • Love
    • Like
    Reactions: girlsgreen, Marella Baraldi, Stefano Guiscardi and 21 others
  20. La nuvola tossica ovvero i media come pusher di adrenalina (di Franco...

    Quando diciamo che i media sono d'accordo nel perseguire un piano comune, la prima obiezione sollevata è come poter far convergere tutti i media su un piano globale quando basterebbe una gola profonda che spifferi la cosa alle grandi stampe per far saltare il complotto. Obiezione teoricamente imparabile ma, nella pratica, niente affatto. E vedremo perché.

    I media occidentali sono praticamente tutti partecipati dalla politica anche quando, in apparenza, sembrerebbero privati e...
Top