processi

My Threads

Blogs

  • E come EMMA SHELLEY
    Può una donna bellissima essere il frutto di uno dei tanti esperimenti...
    • Giuseppe Cozzolino
    • Updated:
    • 1 min read
  1. Il 25 Aprile: una festa fascista (di Franco Marino)

    È normale che proviamo a non farci imbrogliare dal prossimo. Ma questo sforzo deve essere esteso anche ad un aggressore imprevedibile: noi stessi. Sia perché potremmo essere tentati di abbellire la realtà in nostro favore, sia perché potremmo alla fine credere una menzogna soltanto perché (alla Lenin) ci sarà stata ripetuta tante volte, da aver fatto rovinare le nostre difese mentali.
    Sono stato bambino in un mondo in cui non si poteva essere che antifascisti, assistendo all’eterna...
    La maggior parte di chi si professa antifascista non conosce la storia e come per tutte le cose , ripete a pappagallo, quello che in anni e anni di scolarizzazione ci hanno impresso nelle menti . E quello che ci ripetono in TV da una settimana. Poi c'è chi si documenta.
     
    Mio padre partì volontario per la campagna di Russia. Da tenente medico riuscì a tornare e si fiondò nella Repubblica di Salò. Quando gli chiesi perché si era imbarcato in queste difficoltà e soprattutto dopo che era tornato dalla Russia perché non aveva gettato la divisa nei campi e aveva rischiato di farsi ancora male rispose "Perché ho giurato sulla bandiera italiana di servire il mio paese". Ecco, credo che il ventennio mussoliniano abbia dato questo: "l'italianità", l'orgoglio di appartenenza ad una nazione. Chi venne dopo, questo orgoglio italiano lo distrusse.
     
  2. L'anima artificiale

    C'è un brevissimo ma geniale racconto di fantascienza di Frederic Brown, “La risposta”, così breve che la sintesi è lunga quasi quanto l'originale. Dopo secoli (o millenni?) di progresso scientifico, l'uomo crea IL supercomputer, quello capace di raccogliere in sé tutto il sapere universale. Una volta acceso, uno dei creatori ha l'onore di porre la prima domanda. “Sarà una domanda alla quale nessuna macchina cibernetica ha saputo rispondere sino ad ora”. E la domanda è: “Dio esiste?”.

    La...​
  3. Contro lo Stato di emergenza, oltre alal denuncia che trovate sulal mia bacheca inviare la seguente Diffida per mail:

    Alla Cortese attenzione del
    Consiglio dei Ministri
    piazza Colonna 370
    Palazzo Chigi
    Roma
    via pec: presidente@pec.governo.it
    Oggetto acqua pubblica – Diffida sospensione servizio pubblico essenziale
    Con la presente, a seguito di “minaccia di sospensione di servizio pubblico essenziale” (cit. Il 24 febbraio AMBI dichiara che a 3,5 milioni di cittadini italiani mancherà...
    • Like
    • Love
    Reactions: Adalgisa Frison, Vincenzo Bonazza, CiroBasile and 10 others
  4. Altro periodo dell'Impero Romano d'Oriente che merita di essere approfondito è quello noto come "anarchia dei vent'anni".
    Va dal 695 al 717, lungo ventidue anni, in cui una serie di colpi di stato militari, congiure, assedi e guerre destabilizzarono Costantinopoli e le sue province.
    Il ventennio inizia sotto il duro dominio di Giustiniano II (ultimo della dinastia eracliana) che condusse una politica estera e interna molto spregiudicata. Si allontanò dal mondo antico, abolì la carica di...
    • Love
    • Like
    Reactions: Colomba, Vincenzo Bonazza, Veleno91 and 21 others
  5. Non è complottismo ma storia vera, la si può trovare anche su wikipedia. Vengono i brividi a leggere e a pensare che questi criminali, nonostante i processi storici (farsa) ancora detengono il potere e decidono le sorti del mondo.
    **
    La IG Farben (abbreviazione di Interessen-Gemeinschaft Farbenindustrie AG, e chiamata anche IG. Farbenfabriken)
    fu un conglomerato di aziende tedesche formato nel 1925, alcune delle quali attive sin dalla I guerra mondiale...
    • Love
    • Like
    Reactions: Stefano Guiscardi, GiuseppeTuD, Adalgisa Frison and 10 others
  6. Dopo aver distrutto la Jugoslavia, l'Occidente collettivo è deciso a distruggere ciò che resta della sovranità e dell'autonomia strategica della Serbia e sta premiando le autorità di etnia albanese del Kosovo per la loro campagna di violenza contro i serbi. Il bullismo è incessante e Belgrado sta subendo pressioni ad ogni livello.
    Ieri il presidente serbo Aleksandar Vucic, dopo una riunione con la leadership del suo partito, ha detto alla nazione che il conflitto in Ucraina potrebbe...
    • Like
    • Love
    Reactions: Alice Lattanzi, Colomba, GiuseppeTuD and 10 others
  7. La Juventus e la solita storia del capro espiatorio (di Franco Marino)

    Il titolo potrebbe dare l'idea di parlare della vicenda della penalizzazione della Juve, invece non è questo o perlomeno non solo. A questo aspetto dedicherò un paio di righe, anche perché non ho alcuna intenzione di infilarmi nel ginepraio dove ruzzolano il vittimismo juventino e il lamentelismo dei discorsi da bettola come "laiuverubba", dove imperano il garantismo peloso dei teorici del "tutti colpevole e dunque nessuno innocente" e il giustizialismo dei fan di una giustizia...
    Il finto moralismo è il male del calcio e della politica tutta per cambiare affinché nulla cambi. Pregevole analisi come poche scritte in rete o nei giornali, complimenti per me è sempre un gran piacere leggerti
     
    da notare che, soprattutto alcuni giornaloni, di un gruppo facente capo alla medesima proprietà della Juventus, facciano da anni anni una campagna stampa contro questa squadra.
    Perché? Cui prodest?
     
    Sono d'accordo solo in parte a questo articolo perché è evidente che chiunque parli di fallimento dell’intero sistema calcio italiano sia in totale e palese malafede.
    Il fallimento, qui, è tutto e soltanto della juventus intera e della sua orbita: dai dirigenti - i quali in ragione di quel malsano mantra del “vincere è l’unica cosa che conta” sono stati capaci di macchiarsi dei più beceri reati e delle più becere frodi sportive - ai giocatori - sempre troppo smemorati e ignari del fatto che la falsa testimonianza sia un reato di estrema gravità - sino ai tifosi, talebani per eccellenza incapaci di ammettere scempi, nefandezze e illeciti sportivi e financo penali.
     
  8. Vialli e il terrorismo sanitario sul cancro e non solo

    Il giorno che è morto Sinisa Mihajlovic, ricordo di aver provato un profondo dispiacere, non come se fosse morto un parente stretto certo, ma come se fosse un amico con cui avevo condiviso un percorso. La cosa si è ripetuta con la morte di Gianluca Vialli stamattina, di cui ho seguito passo passo la nefasta sorte, in questi anni. Quello che è accaduto loro, mi ha profondamente toccato, come mi ha toccato la fine di Fabrizio Frizzi (ufficialmente morto di emorragia cerebrale ma in...
    Caro Franco non ci credo neanche io. Se per caso mi dovessi ammalare di cancro, non voglio nessuna cura ad eccezione della terapia del dolore. Non sopporto il dolore. Ho già lasciato il mio testamento biologico. Un abbraccio Franco. Sono Calimero.
     
    Caro Franco non ci credo neanche io. Se per caso mi dovessi ammalare di cancro, non voglio nessuna cura ad eccezione della terapia del dolore. Non sopporto il dolore. Ho già lasciato il mio testamento biologico. Un abbraccio Franco. Sono Calimero.
     
  9. Il marxismo secondo Marx

    Resoconto di una chiacchierata con Gianfranco La Grassa

    Marx non era un’economista o un filosofo, bensì uno scienziato della società che indagò la struttura dei rapporti sociali. Il capitalismo, badate bene, è innanzitutto un rapporto sociale, non è una “cosa” (merce o denaro). Una minoranza, i capitalisti, detiene il controllo dei mezzi di produzione. Inizialmente, Marx reputa il capitalista proprietario dei mezzi di produzione e direttore dei processi produttivi; un ruolo...
  10. L'Occidente può ancora salvarsi?

    L'ultimo mio post sulle elezioni americane mi ha sottoposto ad alcune inevitabili (e comunque benvenute) critiche. Una di queste è che i miei post troppo spesso trasudino una totale mancanza di speranza, fino al punto che un mio contatto mi ha scritto che il mio pessimismo sterilizza ogni azione. Tra i contatti, anche il mio ex direttore del giornale nel quale prima scrivevo, il quale mi ha sottoposto alcune obiezioni, che si riassumono nella benevola accusa di condurre i miei...
    Mi perdoneranno i tuoi lettori, ma sono completamente d'accordo con te. A malincuore come te, non vedo aspirine ( o zigulí🤔) che possano liberare l'Occidente da questa "malattia". Non esistono risvegli tardivi o consapevolezza salvifica. Dal canto mio, forse, sono ancora molto più incisiva, nel diagnosticare la totale morte di questa umanità, destinata a poco a poco alla sua estinzione. È solo una questione di tempo.
     
  11. Speranza si è affidato in maniera troppo assoluta a quel CTS pieno di conflitti di interesse, che gli ha imposto non solo di obbligare al vaccino, ma anche di contrastare chiunque proponesse, dopo averli sperimentati sul campo, protocolli diversi dal “Tachipirina e vigile attesa”. Rispetto al resto di Europa, il protocollo è cambiato con un anno di ritardo e molti medici sono stati sospesi per aver somministrato cortisonici e antinfiammatori che hanno salvato molte vite. Nel frattempo, le...
    • Like
    Reactions: Giorgio83rm, CiroBasile and GiuseppeTuD
  12. PALPEGGIAMENTI TRA CINEMA E VITA REALE...

    Ho appena letto e visionato il video del cantante/conduttore Memo Remigi beccato mentre palpeggia in maniera grossolana la cantante Jessica Morlacchi in una trasmissione RAI.

    Che dire?

    La Storia della Palpatina e della Pacca sul Sedere ha una lunga tradizione nella storia della commedia cinematografica: c'è quella "consenziente" data dal dirigente James Cagney della Coca Cola alla sua amante segretaria Liselotte Pulver in "Uno Due Tre" (1961) di Billy Wilder e gli agguati meschini che...
Top