Mi chiamo Matisse e sono un gatto per metà siberiano. Papà Fulvio mi desiderava così tanto che mi ha portato a casa sua nel settembre 2017 quando avevo solo tre mesi ed ero un batuffolino simpatico. Adesso sono sempre simpatico ma molto grosso e peloso. Sono irresistibile a detta di molti umani. Soprattutto agli occhi di quell'impostora che gira per casa e che papi chiama Francesca. Non la sopporto. Tenta sempre di prendermi in braccio e di spupazzarmi manco fossi il suo peluche. Io tutte le...
In passato avevo visto alcune delle opere di Michelangelo Merisi a Capodimonte e sui libri di testo, ma l'ho fatto in modo distratto. Nei giorni scorsi leggendo una delle biografie meglio riuscite su Caravaggio ne ho compreso la grandezza e questo mi ha spinto a vedere sia l'ultima sua opera alla galleria in via Toledo, "Martirio di Sant'Orsola", sia le "Sette opere di Misericordia" al Pio Monte di Misericordia in via dei Tribunali.
Nella galleria del palazzo di via Toledo...
Se vuoi farmi felice devi portarmi a Napoli non una ma tutte le volte che ho bisogno di tornare a casa. Ho bisogno di fare un viaggio che mi riporti alla mia infanzia fatta di cose semplici e di famiglia unita. Eravamo numerosi intorno alle tavolate di Natale: mamma, papà, le sorelle, nostro fratello, gli zii e le zie zitelle. E poi tutti i parenti che arrivavano senza preavviso ma che un caffè ed abbracci dati con affetto li aspettava dietro la porta. Napoli è casa mia. Il mio primo amore...
Ad un simposio a tema ambientale tenutosi nel Maryland lo scorso 16 luglio la vicepresidente degli Stati Uniti d'America Kamala Harris dinanzi ad una platea di giovani studenti ha pronunciato testuali parole:
"Quando investiamo in energia pulita e veicoli elettrici e riduciamo la popolazione, un maggior numero di bambini può respirare aria e bere acqua pulite".
Al discorso di Kamala gli studenti hanno risposto con un sonoro applauso. A quanto pare è passata inosservata a...
Sono ancora in terra portoghese mentre scrivo questa breve memoria. Per l'esattezza mi trovo a Oporto, seconda tappa dopo Lisbona, di un viaggio che ho programmato mesi fa con mio figlio Luigi (17 anni ancora per pochi mesi). Da subito sono stata colpita dai colori vivaci sia dei murales enormi che delle azulejos, mattonelle artistiche che decorano gli esterni delle abitazioni. Per poi essere completamente rapita dalla musica che in ogni delle città fa da sfondo alla vita quotidiana dei...
Prendo spunto da un commento ricevuto da un' amica mia coetanea (entrambe prossime ai 50) per trattare brevemente di un argomento che è spesso oggetto di luoghi comuni e derisione: l'intimità tra una donna matura ed un uomo più giovane. Ci tenevo a spiegare perché l'acronimo MILF lo trovo svilente per definire tale donna. Il termine venne usato per la prima volta negli anni '90 a connotare le mamme single ancora attive sessualmente e che i ragazzi giovani desiderano portare a letto. Ben...
Potrei davvero scrivere un libro per raccontare tutti gli aneddoti ed esperienze della mia vita dalla adolescenza all'età matura (matura?). Qualcuno giorni fa me lo ha fatto notare dopo aver riso insieme sull'ennesimo fatto strano capitatomi per l'esattezza l'anno scorso. Io ho un profilo instagram dal 2013 circa e raccolgo lì come memoria le foto di viaggi e tanto altro insieme a video realizzati nel periodo dei deliri pandemici. Video denuncia. Video nei quali io voglio comunicare ciò che...
Erano mesi che non aveva più mie notizie. Mi aveva revocato come paziente ad ottobre 2022 e da allora non lo avevo più contattato nonostante avesse ancora mio figlio in lista. Alla mia richiesta di revocare anche lui il Doc si era rifiutato. Intanto ho saputo da alcune conoscenti che egli ha avuto un richiamo dall'Ordine dei Medici per come ha trattato alcuni pazienti.
Il lupo perde il pelo ma non il vizio ed io ne ho avuto contezza. Giorni fa mio figlio mi dice di aver bisogno di una...
L'avvocato esperto in legislazione alimentare de "Il Fatto Alimentare" in un recente articolo ha voluto rassicurare i consumatori italiani sul prodotto "carne sintetica":
"Uagliù chest è robba bbon e nun ten nisciuna sostanza chimic! O sapor è chill ra carn...la ritt pur Bill Gates!!!"
PS (Parte Seria) del post: la carne sintetica viene creata in laboratorio a partire da cellule delle specie animali (es. Bovini, Ovicaprini..) estratte da animali e fatte replicare secondo un processo di...
Per anni ai convegni, corsi ecm, giornate inaugurali di scuole di formazione specialistica in ambito veterinario ho assistito divertita durante i coffee break e pause pranzo agli assalti al banchetto da parte di panzoni cresciuti con gli spot dell'amaro Montenegro (spot del1987). Tra i più robusti e famelici c'erano soprattutto i vari direttori. Fiondandosi su pane, salami rustici e mozzarelle dop. si piazzavano davanti ai tavoli, mani ovunque e bocche grondanti siero di latticini e vino...
Siamo nel 2030. Una circolare del Ministero della Salute detta le linee guida del Reg. UE 666/2030 relativo ai "nuovi" concentramenti animali. Riporto qualche indicazione significativa: - è fatto obbligo al cittadino che rinviene nella propria abitazione un'invasione delle seguenti specie animali (con denominazione comune: scarafaggi, cimici, formiche, grilli, locuste, cavallette, roditori....) di non rivolgersi alle ditte specializzate in operazioni di disinfestazione bensì dovranno...
Si riparte.
In Italia le false notizie sulla Cina tornano ad alimentare il terrore nell'umano affetto dalla sindrome del "covidiota".
Attendiamo fiduciosi gli arrivi di Cinesi positivi ai tamponi farlocchi.
Riabbracciamo i nostri fratelli con gli occhi a mandorla.
Resti Amo uniti nel sacro vincolo del Coronavirus2023.
Resti Amo.
Togli l'amo.
Ormai hai già abboccato.
Chi come me ha iniziato sin da bambino ad amare matematica e scienze generalmente intraprende un percorso di studi quasi sempre di stampo scientifico. Io volevo insegnare ai bambini la matematica ma alla fine l'amore per gli animali mi ha portata all'Università di Medicina Veterinaria di Napoli.
Le materie umanistiche, fatta eccezione per Italiano ed Epica che mi piacevano moltissimo, poco mi prendevano. La Filosofia non la capivo. Mi sforzavo concentravo studiavo..ma alla fine la imparavo...
Sì, se purtroppo anche la Filosofia non fosse decaduta, al 99%, a circuito chiuso, parco giochi per scribacchini accademici che se la cantano e se la suonano l'uno per l'altro, dediti alla produzione di saggi astrusi ormai lontani anni luce da quei problemi eterni, il senso dell'Essere, il Bene e il Male, l'Amore, Dio, il Bello, di cui si era liberi di discutere per millenni senza dover per forza passare per la fabbrica di cloni universitaria. Agamben è uno dei pochi nomi che si possono citare come esempio di filosofo nella e della vita, come Socrate, Spinoza o altri grandissimi prima di lui. Da poco è morto Scruton, e direi che ci manca tantissimo.
leggo solo ora la tua risposta, sì, Chomsky ci è caduto, e con i toni violenti e beceri dei virostar. Legi qui, se già non l'hai trovato per conto tuo:
Via libera dal Cdm alle modifiche del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici.
"Si prosegue così la strada tracciata per una riforma della pubblica amministrazione che basa la sua efficienza sul suo capitale umano" - commenta il ministro Paolo Zangrillo - "Tutta insieme la PA.....non può prescindere dalla giusta valorizzazione delle persone che lavorano per l'interesse collettivo e dalla responsabilizzazione, quali leve indispensabili per la crescita degli stessi lavoratori e delle...
No, non è il remake del famoso film con l'indimenticabile James Dean. Gioventù bruciata è la mia amara constatazione della generazione con cui mi trovo quotidianamente ad interfacciarmi ed a collaborare. Arrivano in ufficio con la protezione: una ffp2 bianca nuova di zecca.
Sin dai primi ordini hanno seguito le regole da operatori sanitari modelli.
Obbligo di vaccinazione? Loro rispettano gli obblighi e i decreti legge degli obblighi.
Si conformano alle direttive. Non obiettano. Rispondono...
Anni di "rieducazione" scolastica e assenza della famiglia (per mille motivi, a volte semplicemente tante ore di lavoro a cui sono costretti i genitori) hanno fortemente contribuito a questo stato di annichilimento e appiattimento delle volontà personali a favore di una collettività pianificata a tavolino ma non percepita come tale e quindi inconsapevolmente condivisa.
Ognuno ha una sua percezione della spiritualità, che credo sia espressione soggettiva di un sentimento profondo.
Chi nella preghiera...chi nella celebrazione di una liturgia..chi nel silenzio della meditazione...o durante viaggi fisici che si trasformano in percorsi dell'anima.
Io la spiritualità la vivo a passi di danza con la musica che tocca le mie corde più profonde.
Sento l'unione con il divino nelle note di una voce e musica armoniose.
Ad occhi chiusi.
Mentre il corpo vibra.
This site uses cookies to help personalise content, tailor your experience and to keep you logged in if you register.
By continuing to use this site, you are consenting to our use of cookies.