Nuvole mediatiche

Avendo avuto l'opportunita` di lavorare in Ucraina mi sono rimasti "impigliati" nella rete dei contatti alcuni contatti proprio di quel Paese. Mi capita, complice l'applicazione che ti ricorda i compleanni degli "amici", di andare sulla loro pagina (anche per ricordarmi chi sono) e vedere cosa...

You must log in to see the full content

Avendo avuto l'opportunita` di lavorare in Ucraina mi sono rimasti "impigliati" nella rete dei contatti alcuni contatti proprio di quel Paese.
Mi capita, complice l'applicazione che ti ricorda i compleanni degli "amici", di andare sulla loro pagina (anche per ricordarmi chi sono) e vedere cosa vi vien pubblicato.

E` allora che mi accorgo e prendo conoscenza piu` nel dettaglio della "nuvola mediatica" in cui sono stati immersi, e capisco come sia possibile credere ancora di essere stati non solo "aggrediti inaspettatamente ed ingiustamente", ma di essere anche vittime di costanti crimini perpetrati dai "soldati russi" che vanno dalle violenze carnali sulle donne ucraine nei scantinati di Mariupol, ai corpi schiacciati dai carri armati russi a Bucha, passando per i cervelli spappolati dei bambini uccisi negli asili fino alle invocazioni di aiuto scritte sulla lavagna dagli alunni ucraini delle scuole bombardate volutamente dall'aviazione russa.

Con questa "rappresentazione della realta'" (in assenza totale di qualsiasi contraddittorio) e` comprensibile il loro odio (che e` l'obiettivo reale di tutto cio') nei confronti di tutto quanto possa essere definito "russo".

Un mio ex collega di lavoro di Donetsk vive una situazione emblematica: i suoi due figli cresciuti a smartphone, McDonald, moda italiana e viaggi in Europa sono "coraggiosamente" fuggiti dall'Ucraina (una in Turchia e l'altro in Polonia) e da li si proclamano "patrioti ucraini".

Lui dal canto suo si e` arruolato volontario prima nell'esercito della Repubblica Popolare di Donetsk (successivamente Federazione Russa) combattendo "da russo" (come ama da sempre definirsi) contro "gli ucraini" con i quali non ha mai voluto (per una moltitudine di ragione) identificarsi.

Destini diversi in "nuvole mediatiche" diverse.
 
More...
Top