ricordi

My Threads

Blogs

  • JOKER 2: LA VENDETTA...
    La prima immagine di Lady Gaga nel ruolo della compagna del Joker...
    • Giuseppe Cozzolino
    • Updated:
    • 1 min read
  1. Post breve e personale:
    Avevo in programma una visita a Gobekli Tepe, ma causa terremoto la Turchia è rinviata.
    Sono tornati alla ribalta i ricordi archeologici maltesi.

    Anni fa, ebbi la fortuna di infilarmi tra i visitatori dell'Ipogeo di Hal Saflieni (un sito sottorraneo del 4000 a.C.; una popolazione preistorica scalpellinò la roccia quasi interamente al buio): era prenotato per i successivi mesi, una famiglia USA aveva disdetto all'ultimo...
    ... Poi Hagar Qim e Mnajdra (dal 3600 a.C. in...
    • Like
    • Love
    Reactions: Gabriella, AlinaPeppa, Vincenzo Bonazza and 22 others
  2. Non è un paese per anarchici.

    Il 22 aprile 1897, l'anarchico Pietro Acciarito provò ad attentare alla vita dell'allora Re d'Italia Umberto I Savoia.
    Nei giorni successivi in tutto il paese si innescò una caccia al sovversivo: anarchici, repubblicani e socialisti.
    Il 27 aprile veniva arrestato Romeo Frezzi (indicato come anarchico, ma in realtà socialista) che non sarebbe più tornato a casa, perché ucciso dalla (in)giustizia di un paese liberale.
    Frezzi era stato arrestato perché aveva una...
    • Like
    • Love
    Reactions: Hellrider, Gabriella, Sefina and 23 others
  3. La Croce di Cristo e il mito della performance

    Viviamo in una società che ci vuole sempre e costantemente performanti, ebbra del mito dell'uomo che si è fatto da solo, schifa il limite e vive il fallimento come una condanna a morte.
    Questo ha creato parecchie ferite nella nostra interiorità, ma anche nella nostra umanità, nel nostro essere mediani tra Dio e la bestia.

    La mediocritas, un tempo, era una virtù. Era la caratteristica dell'uomo virtuoso, stoico, capace di equilibrio interiore, di senso della misura. Ora il significato è...
    I buoni maestri seminano poi, dipende da dove cade il seme se questo possa germogliare. La Fede è un dono che abbisogna di terreno fertile, un dono che deve essere accolto con animo umile e puro e libero. Grazie
     
  4. Rileggevo gli aggiornamenti di stato di un anno fa che fb ripropone come ricordi, ed un anno fa eravamo nel clou dell'apartheid, io ero appena guarita dal Covid quindi avevo il lasciapassare da guarigione, che non ho mai usato, anzi, a chi me lo chiedeva mostravo lo screen ma lasciavo immediatamente il negozio, bar, ristorante, è stata la mia piccola battaglia personale e qualche sassolino dalla scarpa me lo sono tolto...
    Un anno è passato ma non ho dimenticato una virgola, mia figlia...
    • Like
    • Love
    Reactions: Gabriella, Mara Pitrone, Hellrider and 21 others
  5. GRAFFITI NERI

    Tutti abbiamo storie da raccontare, spaccati di vita, istantanee di un vissuto. Io racconto una mia storia, tengo a precisare la mia storia, vista coi miei occhi e vissuta con la mia emozonalita'. Ribadisco non è la storia ufficiale del FdG, ma è ciò che ho provato, passando per quei luoghi, nel periodo della mia formazione. Sono ricordi di momenti vissuti intensamente, assieme a persone che, oltre a ogni cosa mi ha profondamente legato nel bene e nel male. È come una sorta di diario che per...
  6. Ciao Gian Luca ,
    un altro pezzo della mia vita se ne va insieme a te ...
    Quanti ricordi in quegli anni quando eravamo giovani adulti.
    Solo chi ha vissuto il ventennio tra il '70 e il '90 può capire.
    Che la terra ti sia lieve...
    • Like
    • Love
    Reactions: Mara Pitrone, Lorena Dell'Antone, Antonio Catta and 12 others
  7. Un eroe, quasi, dimenticato

    In questo giorno del 1984,veniva assassinato un giornalista, libero e moderno. Uno che ha messo in gioco se stesso, per la ricerca della verità, le sue inchieste erano fatte su strada, non seduti in poltrona ad interrogare Google. Mi ricordo quando andò ad intervistare, gli ultimi abitanti di Marina di Melilli (SR), che furono costretti ad abbandonare tutto, per fare spazio, al progresso industriale, infatti in quei territori furono costruite fabbriche, che inizialmente portarono molta...
  8. Ricordi

    Molti delle generazioni, passate. Ricorderanno le riunioni, presso le vecchie sedi di partito. Ambienti pieni di fumo, talvolta si mischiavano gli odori, di certi sigari, e del tabacco per pipa, trovavi uomini distinti, con fare da professore (adesso che ho superato, l’età di loro, a quel tempo, vesto ancora da simil teeager). Trovavi i tavoli, di misure incredibili, scaffali pieni di libri, e quadri affissi, di personaggi illustri o di comizi e convegni, svolti anni prima, rigorosamente in...
  9. NATALE È...

    Per me Natale è/era/sarà...

    - La mano negli spaghetti di Felice Sciosciammocca
    - La risata sguaiata di Billy Ray Valentine
    - Il presepe di Luca Cupiello
    - I pasticci di Topolino, Apprendista Stregone
    5cd10896da6fce1e8cd6d1e401fd7970.jpg

    - "Mo vene Natale" cantata da Renato Carosone
    - Le candele dello spot Coca-Cola
    - I soldatini dell'Atlantic
    - L'anguilla fritta in padella
    - La tombolata ed il sette e mezzo coi parenti
    - Gli zampognari che girano per negozi

    Tutte cose da Boomer ;)

    Trading-Places.jpg
  10. A quale cuore vi affidate?

    Tante volte si sente l'espressione "segui il tuo cuore", specialmente in riferimento a scelte d'impulso, irrazionali, dettate dai pruriti del momento.
    Ma cosa è il cuore? Dove si trova il cuore dell'essere umano? E quale differenza v'è tra il cuore e la mente?

    Cresciuti a pane e individualismo, nella nostra mente scorrono le immagini delle commedie romantiche, in cui la scena tipica è: lui sta con lei, poi incontra un'altra donna e butta all'aria la relazione precedente per stare con "la...
  11. Tatuaggio

    Durante la mia gioventù, mi capitava di guardare, con una specie di ammirazione, gli uomini che indossavano, l'orecchino, o quelli che avevano un tatuaggio. Erano quasi sempre, dei ricordi forti ed indelebili, che quelle persone, si portavano dentro,oltre al disegno sulla pelle. Erano uomini, che avevano storie dietro ogni disegno. Molti erano stati reclusi, tanti erano stati imbarcati, quindi avevi due tipi di viaggiatori, l'avventutiero colui che solca i mari, e colui che viaggia con la...
  12. Il marxismo secondo Marx

    Resoconto di una chiacchierata con Gianfranco La Grassa

    Marx non era un’economista o un filosofo, bensì uno scienziato della società che indagò la struttura dei rapporti sociali. Il capitalismo, badate bene, è innanzitutto un rapporto sociale, non è una “cosa” (merce o denaro). Una minoranza, i capitalisti, detiene il controllo dei mezzi di produzione. Inizialmente, Marx reputa il capitalista proprietario dei mezzi di produzione e direttore dei processi produttivi; un ruolo...
  13. Fini e l'eterno equivoco sulla destra italiana

    Ognuno ha i suoi modi di passare il tempo libero. C'è chi lo impiega coltivando l'orto, chi si dedica al gioco a carte, con amici oppure al computer, chi purtroppo a tirare sassi dal cavalcavia. Il mio è quello di andare a rivedere video e audio del passato, all'insegna del "come eravamo", oppure rileggere i post che scrivevo all'inizio della mia attività come blogger, ma senza intenti nostalgici. Semplicemente capita di avere la spinta a riannodare i fili col passato che fu. E non...
    non voto destra ma penso che Giorgia abbia ben capito di cui può fidarsi è giovane ma da tanto fa politica, sono romana la ricordo nelle sedi del suo partito circa trenta anni fa
     
    Mi piace il paragone con l'Iran dove ho lavorato e soggiornato, dove ho lavorato bene e altrettanto bene ho soggiornato. Come in Russia, come in Cina, come in Libia paesi definiti "totalitari" vero ma dove le regole sono ben chiare, precise per cui sai cosa fare e cosa non fare. Dove persino le bustarelle sono regolamentate, non come in Italia che non sai mai quanto spendi e a chi darle perché come hai ben scritto c'é un'ambigua connivenza tra finti partiti. Come la finta libertà delle ragazze di girare col culo fuori, ciò che in Iran é proibito, e la libertà di essere violentate, ciò che in Iran prevede la pena di morte. La Giorgia é unə politicə (😆😆😆) tra lə più navigatə (😆😆). Probabile che ce la faccia a mettere un pò di ordine e disciplina. In quanto a Fini....é stato tirato fuori dal cappello dai sinistri ma ne é uscito un ratto non un coniglio.
     
    La multiforme destra italiana è affetta da un lancinante complesso di inferiorità. Civettare con la sinistra sembra essere il destino - più o meno manifesto - di molti destrorsi. Argomento da approfondire.
     
Top